Chinesiologia della mano

Master in Chinesiologia

Il più alto livello di formazione per qualificarsi professionalmente con il programma più completo e aggiornato al mondo. 14 Moduli didattici approfonditi, il cui scopo è trasferire le più aggiornate competenze scientifiche.
Video Corso Professionale
custom logo
custom logo
custom logo

Descrizione

Chinesiologia della Mano, iniziando da un’analisi introduttiva anatomica, definiremo tutti i rapporti in essere con la chinesiologia. Il Modulo Chinesiologia della Mano ti permetterà di accedere alla comprensione completa e scientifica del movimento globale e analitico. Dalla posturologia alla prestazione sportiva, sarai in grado di analizzare la scienza del movimento di questo fondamentale distretto anatomico, individuando correzioni e protocolli d’allenamento per migliorare la qualità del gesto motorio e del movimento nella sua interezza, attraverso una migliore mobilità. La mano è l'organo prensile che si trova all'estremità distale dell'arto superiore, collegato a questo tramite il polso. Comprende cinque dita, che costituiscono la parte più predisposta al senso tattile. Il Master in Chinesiologia, raccoglie tutte le competenze spiegate e illustrate con massima accuratezza da uno dei più importanti specialisti al mondo nel campo della chinesiologia. Il Master in Chinesiologia è un livello di competenza fondamentale nel campo della scienza del movimento umano, per orientare il proprio lavoro in ambito preventivo, della performance e rieducativo.

Moduli e Materiali

Anatomia

Anatomia

01 Ore e 45 minuti

Anatomia

Luca Russo

Fisiologia articolare

Fisiologia articolare

01 Ore e 29 minuti

Fisiologia articolare

Luca Russo

Caratteristiche motorie

Caratteristiche motorie

01 Ore e 45 minuti

Caratteristiche motorie

Luca Russo

Esercitazioni pratiche

Esercitazioni pratiche

07 Minuti e 16 secondi

Esercitazioni pratiche

Luca Russo

Indice dei Contenuti

Cenni sulla struttura generale della mano

Cenni sulla struttura generale della mano

Ossa: scafoide, semilunare, piramidale, pisiforme, trapezio, trapezoide, capitato, uncinato e metacarpi

Ossa: scafoide, semilunare, piramidale, pisiforme, trapezio, trapezoide, capitato, uncinato e metacarpi

Tipologia di articolazione

Tipologia di articolazione

Muscoli

Muscoli

Innervazione e circolazione

Innervazione e circolazione

Dalla struttura alla funzione

Dalla struttura alla funzione

Descrizione dei movimenti

Descrizione dei movimenti

Escursioni articolari

Escursioni articolari

Test muscolari di forza

Test muscolari di forza

Altri test specifici per la mano

Altri test specifici per la mano

Esercizi e analisi della letteratura

Esercizi e analisi della letteratura

Esercitazioni pratiche

Esercitazioni pratiche

Autori e Docenti

Luca Russo

Trainer ATS, Ricercatore

Laurea Triennale e Specialistica in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Dottorato di Ricerca in analisi cinematica del movimento umano presso l’Università degli Studi dell’Aquila.

Un solo Grande Posto per tutti i tuoi corsi.

La più innovativa e tecnologica piattaforma streaming nel settore della scienza del movimento umano e dello sport. Accesso ai contenuti da pc, ablet e mobile, in tutti i formati audio e video. Possibilità di sostenere gli esami e i test direttamente dal tuo account. Lo strumento più potente al servizio dei professionisti della salute e dello sport.

Sei già registrato? Accedi Adesso

Aggiorna il tuo profilo professionale sul Registro Sport Science.

Conseguendo i titoli professionali, potrai applicare le tue qualifiche presso l’International Sport Science Register. Crea e utilizza il tuo profilo professionale, per connetterti autorevolmente in un mercato globale, insieme ai migliori docenti, ricercatori e specialisti di tutto il mondo. Sportscience.com presenta il più importante network nel settore delle  Sport Science.

Sei già registrato? Accedi Adesso
Aggiorna il tuo profilo professionale sul Registro Sport Science.