Formazione Professionale per la Scienza del Movimento Umano, per la Salute e lo Sport

logo ss

Sport Specifico

Propriocezione, equilibrio e coordinazione nel calcio
Video in Abbonamento

Propriocezione, equilibrio e coordinazione nel calcio

I propriocettori sono strutture che ci informano sulla stabilità e sull’equilibrio, sono in grado di captare stimoli dall'ambiente esterno e trasformarli in impulsi nervosi inviati al sistema nervoso centrale.
Rapporto tra allenatore e preparatore dei portieri nel calcio
Video in Abbonamento

Rapporto tra allenatore e preparatore dei portieri nel calcio

Il preparatore dei portieri collabora con il mister per il miglioramento dei portieri ed il consolidamento del loro ruolo all’interno della squadra.
Sviluppo della forza nel calcio con il metodo mono planare
Video in Abbonamento

Sviluppo della forza nel calcio con il metodo mono planare

Il movimento è il risultato di un'azione di forza che si esprime a differenti velocità in una combinazione dinamica che associa coordinazione, equilibrio e ritmo.
Gestione della seduta di allenamento nella pallavolo
Video in Abbonamento

Gestione della seduta di allenamento nella pallavolo

Analisi della gestione di una seduta di allenamento nella pallavolo: organizzazione della seduta, esercizi proposti e periodizzazione annuale.
Preparazione fisica integrata nella pallavolo
Video in Abbonamento

Preparazione fisica integrata nella pallavolo

La preparazione atletica nella pallavolo per esempio deve rendere gli atleti e le atlete forti, ma anche agili, scattanti, capaci di sforzi improvvisi.
Attività di base e obiettivi nel calcio
Video in Abbonamento

Attività di base e obiettivi nel calcio

Per migliorare l’apprendimento il risultato non deve contare fino alle categorie agonistiche. Al momento che inseriamo le porte e contiamo i gol, il gioco del calcio diventa agonistico (cioè conta chi vince o chi perde).
La prevenzione dell'overuse della spalla nella pallavolo
Video in Abbonamento

La prevenzione dell'overuse della spalla nella pallavolo

L’overuse della spalla è una problematica comune tra gli atleti di pallavolo di tutti i livelli. In particolare corrisponde al 16% degli infortuni dei giocatori di pallavolo d’elite nazionali degli Stati Uniti.
Ottimizzare la performance fisica della squadra nel calcio
Video in Abbonamento

Ottimizzare la performance fisica della squadra nel calcio

Analisi dei vari parametri da raccogliere per ottimizzare al meglio la performance fisica in una squadra di calcio.
Costruire un microciclo per il settore giovanile
Video in Abbonamento

Costruire un microciclo per il settore giovanile

L’obiettivo del microciclo, così come della singola seduta, sarà quello di non suddividere in microsistemi (tecnici, tattici, atletici e mentali) gli esercizi, ma di creare dei lavori multifattoriali che allenino la globalità.
Piano di allenamento per la prevenzione degli infortuni nella pallavolo
Video in Abbonamento

Piano di allenamento per la prevenzione degli infortuni nella pallavolo

In considerazione del forte impatto degli infortuni sugli atleti e sull’organizzazione di squadra, è essenziale nella pallavolo un piano di prevenzione infortuni mirato.
Danza: sessione tecnica con Alessandro Rende
Video in Abbonamento

Danza: sessione tecnica con Alessandro Rende

Analisi sul percorso dei danzatori, la prevenzione degli infortuni e tutti gli aspetti della danza con Alessandro Rende, direttore artistico e maestro di danza.
Obiettivi del lavoro atletico nella pausa
Video in Abbonamento

Obiettivi del lavoro atletico nella pausa

Analisi e accorgimenti da tenere per impostare un corretto piano di allenamenti durante la pausa invernale nel calcio, periodo che solitamente va dalla fine di dicembre e che può arrivare fino alla prima metà di gennaio.

Numero 1 di 5

logo ss

©SportScience.com è un marchio registrato internazionale. Tutti i diritti sono riservati. Leader nella Formazione Professionale in Ambito Scientifico per lo Sport e la Salute.