L’utilizzo dei pesi in palestra, o più correttamente: “l’utilizzo dei sovraccarichi e degli attrezzi in sala pesi”, è un livello di formazione fondamentale per tutti i professionisti della salute e dello sport. Tuttavia, spesso la conoscenza della chinesiologia applicata e della fisiologia dell’esercizio fisico, è superficiale e approssimativa. Il corso di formazione realizzato da ATS per Sport Science, presenta la guida definitiva per la corretta esecuzione delle esercitazioni per tutti i gruppi muscolari.
Unico corso al mondo a raggiungere tale livello di approfondimento, questa video formazione è stata prodotta con il contributo di Frank Casillo, tra i massimi esperti al mondo in ambito di bodybuilding e utilizzo dei sovraccarichi. Oltre 6 ore di durata, per la più alta formazione, spiegata e illustrata attraverso la piattaforma 3D Human Anatomy, video sequenze in sala pesi e video di approfondimento.
Il più prezioso contributo dedicato a tutti i professionisti della Sport Science. Un’opera che ha richiesto oltre un anno di produzione e revisioni tecniche, ma che per la prima volta sfata i miti e libera dai dubbi i Trainers, offrendo una guida sicura per qualificarsi e aggiornarsi professionalmente.
Il Registro Internazionale Sport Science, rappresenta il data base più autorevole al mondo dedicato ai professionisti della scienza del movimento umano per la salute e lo sport. Lo strumento più...
Il Master in Chinesiologia è realizzato da ATS e presentato da Sport Science insieme a Scienze Motorie. Offre contenuti aggiornati e attendibili relativi alle specifiche più importanti e professionalmente più...